Concorso "Alla ricerca del Sacro - Museo Diocesano di Catania

La ricerca del sacro ha spronato gli individui, dagli albori della civiltà, ad indagare e scandagliare l’animo umano e il contesto spazio-temporale intorno ad essi allo scopo di ritrovare “scintille” di ultraterreno connesse, in qualche modo, alla presenza o al culto del divino. E verso questa riflessione sui nodi di confluenza fra il terreno e il soprannaturale, oltre che sulla devozione per Sant’Agata, hanno voluto orientare i ragazzi gli ideatori del concorso Alla ricerca del sacro, promosso dalla città metropolitana di Catania e dall’Arcivescovado. Il nostro Liceo Classico Europeo del Convitto Nazionale Mario Cutelli ha partecipato con quattro testi poetici sotto l’egida della prof.ssa Giusy Gattuso, ideatrice del progetto La scuola come volano artistico-letterario, e la poesia Colui che di Aisha Tomasello e Federico Motta, entrambi di IE, ha conquistato il podio aggiudicandosi il secondo posto.
Durante la cerimonia di premiazione, tenutasi sabato 15 aprile presso il Museo Diocesano della città alla presenza dell’arcivescovo Mons. Luigi Renna, i due poeti in erba hanno ricevuto una targa e la somma di duecentocinquanta euro.
“Domande profonde come abissi” sorvolano le vette di pensiero dei nostri due alunni e “un equilibrio fra verità e mistero” permette la rivelazione dell’Amore che “ci tiene uniti come corona di spine”. E proprio l’Amore ci guida “iniziando dal più tenero dei nostri cuori per renderlo uomo”, scegliendo di non abbandonarci, anche se “non sempre corrisposto”. Tutto ciò per convertirci affinché possiamo essere veramente “coraggiosi d’amare”.
Profonde queste meditazioni dei nostri giovanissimi che hanno coinvolto gli astanti poiché, talvolta, da menti fresche e ancora poco sovrastrutturate giungono intense e penetranti considerazioni.